Buona sera! oggi è Mercoledì 7 Giugno 2023 ore 23 : 43 - Visite 1308050 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «00162»

CLASSIFICAZIONE: 5
TIPOLOGIA: AFFINE
AUTORE: THICH NHAT HANH
TITOLO: RICOMINCIARE DA CAPO
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

Ricominciare da capo

-di Thich Nhat Hanh -

Per favore, lascia che ti parli delle tue parole e dei tuoi comportamenti
che mi hanno ferito: che mi hanno reso infelice. Te lo chiedo perché non si
radichi il risentimento, non si alimenti la rabbia, non si arrivi a una
separazione, non finisca la tenerezza, non sparisca la dolcezza, non
diminuisca l'amore.

Per favore ascoltami senza rispondere, senza difenderti, senza
interrompermi. Lascia passare qualche giorno, e poi dimmi che cosa pensi,
che cosa senti. Io ascolterò: io ti ascolterò attentamente.

Per favore, lascia che ti parli delle tue belle parole e dei tuoi
comportamenti che ho molto apprezzato e che mi hanno reso felice. Te lo
chiedo perché l'amore cresca, si alimenti la tenerezza, aumenti la dolcezza,
si nutra la gioia.

Per favore ascoltami senza rispondere, senza giustificarti, senza
interrompermi. Lascia passare qualche giorno, poi dimmi che cosa ne pensi,
che cosa senti. Io ascolterò: ascolterò attentamente.

(Bill Menza, Plum Village)



La pratica del ricominciare da capo ebbe origine in India, in epoca vedica,
circa 5.000 anni prima di Cristo. Venne ritualizzata nella cerimonia di
Pavarana, che si tiene ogni anno in ottobre, al termine della stagione delle
piogge. Pavarana significa invito. La pratica dà a una comunità, a una
famiglia, o a una coppia, un'occasione per ritrovarsi e comunicarsi le
esperienze in un contesto di consapevolezza e reciproco sostegno. Si mette
in atto con profonda attenzione a ciò che si dice e si ascolta. Lo scopo è
di promuovere la condivisione a cuore aperto dei sentimenti per superare le
difficoltà che insorgono tra le persone. Lo scopo è ristabilire l'armonia
nelle famiglie e/o nelle comunità. Lo scopo è esprimere o rivelare in modo
salutare i propri dispiaceri, le ferite o i torti subiti, in modo che si
possa davvero ricominciare da capo.

Si comincia riconoscendo le qualità positive dei presenti, annaffiando i
loro fiori. Non è adulazione, ma incoraggiamento delle cose meravigliose che
vediamo gli uni negli altri. Quindi, si esprime dispiacere per le mancanze
commesse. È una buona opportunità per rimuovere i dispiaceri causati dalla
propria sventatezza. Si possono anche invitare gli altri a commentare le
proprie mancanze di cui non si è coscienti. Infine si può esprimere il
proprio dispiacere e dare parole al proprio dolore causato da altri. Quando
una persona parla, nessun altro parla o interrompe, e le viene dato tutto il
tempo di cui sente d'aver bisogno. Si ascolta senza aspettare di rispondere.
Si ascolta con profonda attenzione, in modo che la sofferenza di chi parla
possa essere trasformata dall'ascolto. Non si accusa e non ci si sente
accusati. Se vengono proferite recriminazioni non si cerca di replicare, né
di difendersi negando. Si ascolta, con attenzione, a cuore aperto. Infatti
non è di risposte che abbiamo bisogno, ma di ascolto profondo.

(Thich Nhat Hanh)

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore