Buon giorno! oggi è Venerdì 22 Settembre 2023 ore 7 : 39 - Visite 1349781 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «00527»

CLASSIFICAZIONE: 2
TIPOLOGIA: BUDDISMO
AUTORE: DALAI LAMA
TITOLO: ALLE PERSONE ANZIANE
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

Tratto da:

Dalai Lama

I CONSIGLI DEL CUORE
(Mondadori)

--

- Alle persone anziane -

Quando si è anziani, se non si ha una fede religiosa l'importante è
riconoscere che le fondamentali esperienze di sofferenza - la nascita, la
malattia, la vecchiaia, la morte - costituiscono parte integrante della
vita. Dal momento in cui si nasce, invecchiare e poi morire diventa
inevitabile. È così. Non serve a niente dirsi che non è giusto, che dovrebbe
essere diverso.

Secondo il buddhismo la possibilità di vivere a lungo è dovuta ai nostri
meriti passati. Anche se non siete buddhisti, pensate a quelli che muoiono
giovani e rallegratevi di avere avuto una vita lunga.

Se la prima parte della vostra vita è stata ricca, ricordatevi che durante
quel periodo avete portato un contributo alla società, che avete fatto un'opera
utile con intenzioni sincere. Ora non avete niente da rimpiangere.

Se avete una fede religiosa, pregate o meditate in funzione della vostra
fede. Se il vostro spirito è limpido, riflettete anche voi sul fatto che la
nascita, la malattia, la vecchiaia e la morte fanno parte di qualsiasi vita
umana e sono ineluttabili. Riconoscerlo e accettarlo appieno consente di
invecchiare in modo più sereno.
È quanto accade a me, che tra non molto avrò sessantasette anni. Se di tanto
in tanto non ammettessi, dentro di me, che tutti gli anni trascorsi hanno
fatto invecchiare il mio corpo fisico, mi riuscirebbe difficile accettare la
mia situazione. Quando si è vecchi è bene prender coscienza, senza
illudersi, di quello che significa realmente, e cercare di trarne il meglio.

Chiedetevi che cosa potete dare a questa società da cui dipendete ancora.
Con le conoscenze che avete acquisito potete senz'altro essere più utile
agli altri di quelli che non hanno vissuto a lungo come voi. Raccontate la
vostra storia ai familiari e agli amici, condividete con loro le vostre
esperienze. Se amate la compagnia dei vostri nipotini, mentre li accudite
trasmettete loro il vostro sapere e contribuite alla loro educazione.

Soprattutto, non siate come quei vecchi i quali tutto il giorno non fanno
che lamentarsi e compatirsi. Non sprecate così le vostre energie. Non
piacerete a nessuno e la vostra vecchiaia diventerà un vero tormento.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore