Buon giorno! oggi è Domenica 26 Marzo 2023 ore 4 : 5 - Visite 1269392 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «00727»

CLASSIFICAZIONE: 5
TIPOLOGIA: AFFINE
AUTORE: MARCELLA DANON
TITOLO: PARLARE DI ILLUMINAZIONE
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

Parlare di illuminazione

(di Marcella Danon -
con la collaborazione di Roberta Polverini)

Il confronto tra le parole di alcuni maestri realizzati rivela qualche cosa
di più dell'evento in cui essi hanno riconosciuto quel sé profondo,
intimamente connesso con tutte le altre manifestazioni dell'universo.

L'assoluto non può essere colto con la mente, proprio così come "non
possiamo sollevarci tirandoci sù per i lacci delle scarpe". E' con questa
metafora che la filosofia orientale spiega all'uomo occidentale perché
l'Assoluto non può essere conosciuto attraverso le ordinarie attività
mentali, ma si rivela solo quando la mente è quietata è può percepire
direttamente la consapevolezza allo stato puro.

Una delle affermazioni più ispirate e ispiranti dell'Advaita Vedanta -antica
filosofia indiana - è quella che riconosce l'identità tra il principio
assoluto universale, il macrocosmo, Brahman, e la più intima scintilla
spirituale individuale, microcosmo, Atman. Tradotto in termini occidentali:
cercando fuori di sé si finirà con l'incontrare l'anima, cercando dentro di
sé si finirà col trovare l'Assoluto.

E' proprio leggendo parole di maestri realizzati che hanno avuto
l'esperienza di quella che viene chiamata illuminazione, che si può cogliere
la peculiare natura di questo evento che, "cortocicuitando" i normali
processi logico-mentali, mette in contatto con una percezione diretta e
totalmente coinvolgente della realtà.



Jean Klein (1916-1998)

Musicologo e medico cecoslovacco, visse per molti anni in India, dove
incontrò il suo Maestro e fu iniziato alla tradizione Advaita Vedanta

"Accadde una sera sul lungomare di Bombay, guardando gli uccelli volare
conobbi me stesso come pura consapevolezza ; la presenza costante che
chiamiamo il sé era libera da ripetizioni, memoria pscologica, giudizio,
attrazione o repulsione; il mio essere era stato proiettato spontaneamente
in una calma senza tempo ove la separazione tra tu ed io svaniva
completamente. La vita scorreva non più attraversata dalle correnti
dell'ego; c'era soltanto l'unità."

Jiddu Krishnamurti (1895-1986)

Oratore, autore, educatore indiano. Ha dedicato la sua vita a "rendere
l'uomo assolutamente, incondizionatamente libero".
"Volete conoscere il mio segreto? non mi curo di ciò che accade:
l'illuminazione significa questo, accetto ciò che accade, dico sì ad ogni
momento, non sono mai impaurito, ma vivo in una gioia costante, fuori dallo
spazio e del tempo."

Bodhi Avasa (Adrian Meyers)

Da più di 30 anni, condivide la sua esperienza dell'illuminazione con
incontri in Europa e nel nord America, rivolgendosi a persone interessate a
conoscere la loro vera natura.
"La consapevolezza è già in noi. Quando siamo alla soglia, l'illuminazione
accade nel momento che permettiamo al nostro ego di dissolversi nell'amore
che siamo; l'unica cosa che occorre è essere aperti all'apertura; ma l'amore
non insiste, l'amore sente: che tu possa essere sempre nell'ascoltare, il
cuore si relaziona a se stesso e tu sei la risposta."

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore