Buona sera! oggi è Martedì 28 Novembre 2023 ore 18 : 0 - Visite 1388399 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «00935»

CLASSIFICAZIONE: 5
TIPOLOGIA: AFFINE
AUTORE: MADRE TERESA DI CALCUTTA
TITOLO: MADRE TERESA, NEL CUORE DEL MONDO: PENSIERI, RACCONTI, PREGHIERE
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

Tratto da:

MADRE TERESA



Pensieri
Racconti
Preghiere

Rizzoli editore
prima edizione: ottobre 1998
traduzione di Adriana Dell'Orto

SULLA COMPASSIONE

Non sapremo mai quanto può fare un semplice sorriso

Non ricorriamo a bombe e cannoni per conquistare il mondo. Ricorriamo
all'amore
e alla compassione. La pace inizia con un sorriso. Sorridete cinque volte al
giorno a qualcuno cui in realtà non avreste la minima intenzione di
sorridere.
Fatelo per la pace. Irradiamo la pace di Dio e accendiamo in tal modo la Sua
luce e spegniamo nel mondo e nei cuori di tutti gli uomini tutto l'odio e
l'amore del potere. Sorridiamoci a vicenda. Non è sempre facile. A volte ho
difficoltà a sorridere alla mia consorella, ma allora prego.

Dio ama il mondo per il tramite vostro e mio. Siamo noi quell'amore e quella
compassione? Cristo è venuto sulla terra a rappresentare la compassione del
Padre. Dio ama il mondo per il tramite tuo e mio e di tutti coloro i quali
rappresentano il Suo amore e la Sua compassione nel mondo.

C'è molta sofferenza nel mondo, moltissima. La sofferenza materiale è la
sofferenza di chi ha fame, di chi non ha una casa, di chi è malato, ma
continuo
a ritenere che la sofferenza più profonda sia quella di chi è solo, di chi
non
si sente amato, di chi non ha nessuno. Sono giunta a rendermi conto sempre
più
intimamente che la peggior malattia che un qualsiasi essere umano possa mai
sperimentare è quella di non essere desiderati.

In questi tempi di sviluppo, il mondo intero corre e ha una gran fretta. Ma
vi
sono quelli che cadono lungo il percorso e non hanno la forza di proseguire.
Sono questi coloro di cui dobbiamo preoccuparci.

Dobbiamo essere molto sinceri nei nostri vicendevoli rapporti, e avere il
coraggio di accettarci a vicenda come siamo. Non sorprendiamoci né
preoccupiamoci dei nostri errori; cerchiamo e troviamo invece ciò che c'è di
buono nel nostro prossimo, perché ciascuno di noi è stato creato a immagine
e
somiglianza di Dio. Gesù l'ha espresso in modo esemplare:

"Io sono la vite, voi siete i tralcio. La linfa vitale che dalla vite
fluisce in
ogni tralcio è la stessa.

Sii gentile nelle tue azioni. Non credere di essere l'unico capace di
svolgere
un lavoro efficiente, un lavoro degno di essere esibito. Ciò ti rende duro
nel
giudicare gli altri che forse non possiedono le stesse doti. Fa' del tuo
meglio
e confida che gli altri facciano del loro meglio. E sii fedele nelle piccole
cose perché è in esse che risiede la tua forza.

I Vangeli ci ricordano che Gesù, prima di predicare alle genti, provò
compassione per le moltitudini che lo seguivano. A volte la provava al punto
di
dimenticare di mangiare. In che modo mise in pratica la sua compassione?
Moltiplicò i pani e i pesci per soddisfare la loro fame. Diede loro da
mangiare
finche non furono completamente sazi, e avanzarono ancora dodici canestri
colmi
di cibo. Soltanto allora iniziò a predicare.

Amandoci l'un l'altro attraverso le nostre opere, procuriamo un aumento di
grazia e una crescita nell'amore divino.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore