Buon pomeriggio! oggi è Giovedì 30 Novembre 2023 ore 15 : 24 - Visite 1389168 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «01142»

CLASSIFICAZIONE: 5
TIPOLOGIA: AFFINE
AUTORE: SONIA ANGIOI
TITOLO: CONTROLLIAMO LA MENTE, SCEGLIAMO NOI CIO' CHE DESIDERIAMO PENSARE
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

Controlliamo la mente

- Scegliamo noi ciò che desideriamo pensare...-

(di Sonia Angioi)

("Non importa quale sia la nostra capacità o il nostro merito: mai
raggiungeremo una vita migliore se non cercheremo di immaginarla noi stessi
e
non ci permetteremo di conquistarla" (Richard Bach))



La mente può essere controllata dai pensieri. Scegliamo noi ciò che
desideriamo
pensare. Pensando, determiniamo le nostre esperienze. Quanto più usiamo i
pensieri coscienti, tanto più dominiamo la nostra mente. I pensieri
coscienti
sono quelli del presente; quelli del passato non esistono più e quelli del
futuro non esistono ancora.

Nel "QUI E ORA" noi decretiamo, scegliamo, determiniamo il fallimento, o il
successo. Pensando al cambiamento dobbiamo essere disposti a capire ciò che
dobbiamo cambiare, riuscendo a spogliarci dei pensieri negativi radicati in
noi
e, soprattutto, controllando la nostra mente.

A volte, non ci sentiamo valorizzati da determinate esperienze, siano esse
di
lavoro, o amorose. Quando questo accade, abbiamo bisogno di cambiare il modo
di
pensare in noi stessi, sotto tutti gli aspetti. Qualunque stagione della
vita si
stia vivendo, possiamo rincominciare. Invece di criticarci per gli errori
commessi, cominciamo a comprenderci.

Fin dall'infanzia ci hanno insegnato ad essere critici con noi stessi per
stabilire i parametri di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Quasi tutti
noi
ci comportiamo in questo modo. Abbiamo la tendenza a ripetere, una volta
adulti,
ciò che abbiamo vissuto nell'infanzia.

Criticarsi equivale a odiarsi, a non accettarsi. E' il modo sbagliato di
pensare
alla propria vita e a se stessi. Se questo è il modo che abbiamo appreso,
non
significa che non possa essere modificato.

Il bambino che c'è dentro di noi ha bisogno d'aiuto e non di rabbia. Invece
di
mandarlo via, prendiamoci cura di lui e culliamolo. Ripetiamoci più volte al
giorno:

"Ora posso trattarmi come merito. Non ho più bisogno di rimproverarmi."

Noi siamo ciò che pensiamo di essere. Tutto ciò che facciamo è conseguenza
del
concetto che abbiamo di noi stessi. E' una decisione nostra, che nessuno può
cambiare se non noi stessi. Il nostro subcosciente è in grado di trattenere
informazioni relative a tutto ciò che desideriamo.

La ripetizione costante di affermazioni positive fa sì che dopo un certo
tempo
esse diventino parte del nostro inconscio, fino a diventare realtà.

Possiamo suggestionarci in senso positivo (successo, amore, prosperità), o
in
senso negativo (fallimento, depressione, infelicità).

Per vivere bene abbiamo bisogno di utilizzare l'autosuggestione ottimistica.
Affermazioni positive ci predispongono a credere in ciò che è buono e
propizio.
La nostra mente è sempre incline ad utilizzare idee pessimistiche. Dobbiamo
cercare di allontanarle: esse deprimono, abbattono, deteriorano i nostri
pensieri.

Per fare buon uso dei pensieri bisogna dare continuità alle idee positive.

Ricordiamoci che per produrre pensieri positivi a nostro piacimento dobbiamo
essere ostinati e perseveranti. Impariamo a pensare positivo; a cercare le
motivazioni; a superare le diverse fasi del processo che è dinamico; ad
usare
tutta la nostra capacità di concentrazione.

Più ci eserciteremo, più rapidamente e a fondo impareremo. Non dimentichiamo
che
ogni cosa raggiunta è l'anello che la lega alla successiva.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore