Buon pomeriggio! oggi è Martedì 28 Novembre 2023 ore 16 : 56 - Visite 1388326 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «01659»

CLASSIFICAZIONE: 5
TIPOLOGIA: AFFINE
AUTORE: ANONIMI
TITOLO: COME AFFRONTARE LA MORTE DI UNA PERSONA CARA
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

Messaggi e Favole dei Maestri Cinesi

[I Saggi dell'Oriente ci insegnano a seguire la via della Natura]



(di Anonimo)

--

Per voi uomini la morte significa l'abbandono e il distacco e tutto questo
vi provoca dolore per non poter più riconoscere, rivedere e parlare con la
persona amata.
Per voi uomini è difficile capire che la morte altri non è che la fine di un
viaggio che avete intrapreso tempo prima e che vi riporta a casa: nella
dimensione dalla quale venite.

Di fronte a una morte chi rimane sulla terra ha la morte nel cuore, prova un
grande dolore come se ogni senso fisico, ogni pensiero, ogni emozione
fossero mutilati, spezzati, sradicati dalla loro naturale visione.

L'uomo di fronte alla morte si pone molte domande perché non capisce che
qualcosa, del corpo che ci ha abbandonato, vive nell'eternità.

L'uomo spesso dimentica di essere un essere immortale e non sa vivere questo
nemmeno come un'ipotesi. Se voi uomini vi agganciate alla fede e pensate che
solo avendo fede potete superare le tempeste della vita, io vi posso dire
che ciò non basta perché avere fede passiva significa non vivere la propria
volontà, mentre la volontà di credere e quindi di sviluppare in voi la fede
attiva è necessaria per affrontare il mare della vita con sicurezza e
determinazione.

Non dovete prendere verità di altri ma solo le vostre verità perché solo
così potrete attraversare l'oceano che vi sta di fronte e solo così tutte le
esperienze diventeranno un'avventura eccitante e ricca di momenti di estasi.

Dovreste accogliere la morte con gioia perché morire è uno dei più grandi
eventi della vita. Nella vita esistono solo tre grandi eventi: la nascita, l
'amore e la morte.

Mentre la nascita e la morte sono inevitabili, l'amore è un fatto
eccezionale perché accade solo a pochissime persone e non è possibile
prevederlo.

Dice un saggio cinese: la nascita va subita mentre la morte accade perché è
la sola certezza che vi dà la vita e quindi bisogna accettarla.

Vi sono pagine straordinarie che parlano di morte, amore e vita, e io vorrei
lasciarvi con alcune di esse.

Vi racconterò una "favola orientale" che spiega molto bene come affrontare
la morte sia per chi parte che per chi rimane sulla terra.

--

Vi erano due innamorati che vivevano felici nel loro villaggio ma un giorno
uno di essi improvvisamente partì.
Colui che rimase si disperò perché non sapeva come ritrovare l'amore
perduto.
E un giorno fece un sogno e sognò di essere in un prato verde in una
giornata bellissima e di avere di fronte il suo amore.
Sentì una grande emozione, pianse e lo spirito che gli stava di fronte
disse:

"non devi piangere per la mia morte perché se mi hai amato per te io vivrò
per sempre.
Se sulla terra e nell'universo mi hai veramente amato il mio corpo potrà
scomparire, ma io non potrò mai morire perché vivrò nel tuo amore.
Potrai cercarmi in ogni pietra, in ogni fiore, in ogni sguardo e in tutte le
stelle dell'universo.

Il mio corpo scomparirà, ma questo non deve crearti alcuna disarmonia
perché, ricorda che se la scomparsa del corpo creasse in te qualche
differenza, tutto ciò dimostrerebbe che ciò che è nato fra noi sulla terra
non è amore.

L'amore è qualcosa al di là del corpo perché esso rimane nel tempo e nell'
eternità."

Il sogno finì e il soggetto si risvegliò nel suo letto mentre sentiva da
lontano la voce dell'amata che gli risuonava dentro e allora capì che è
inutile soffrire per una morte, ma ciò che importa è capire che anche prima
di conoscere l'amore l'anima prova sentimenti, gioie, e dolori che portano
al di là del tempo e dello spazio.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore