Buon giorno! oggi è Giovedì 8 Giugno 2023 ore 1 : 11 - Visite 1308153 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataEsoterismo-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « DIZIONARIO ESOTERICO »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

DIZIONARIO ESOTERICO SCHEDA N. «01018»

TERMINE: ILLUMINATI DI BAVIERA
DEFINIZIONE:

Ordine, ma essenzialmente movimento di pensiero, di mera ispirazione massonica, fondato nel 1776 da Adam Weishaupt (1748-1830), un gesuita, professore di diritto canonico dal temperamento collerico e violento. Denominato inizialmente Società dei Perfettibili, si adoprò per disseminare tempesta in tutta Europa, in nome della libertà e dell'uguaglianza, mirando all'abolizione delle leggi in vigore giudicate inique. Gli storici sostengono che questo movimento ebbe per mezzo il nichilismo (dottrina negante in modo radicale determinati sistemi di valori) e per fine il comunismo primitivo più integrale, proponendosi così la distruzione dell’ordinamento politico e sociale esistente. Nel corso di un importante convento massonico tenutosi a Wilhelmsbad, il movimento degli I. si scontrò contro il muro d'indifferenza eretto dalle varie obbedienze massoniche del tempo, che avevano sperato di conquistare alla loro causa. Furioso e deluso, il Weishaupt (che aveva nel frattempo assunto il nome di battaglia Spartacus) richiese allora ai suoi seguaci di disseminarsi segretamente nelle diverse logge, di impadronirsi dei segreti dei lavori iniziatici e di sfruttarle per preparare la grande Rivoluzione. Quel tentativo doveva fallire, ma qualche illuminato, diventato libero muratore grazie alla debolezza dei sistemi di reclutamento, si sarebbe lasciato poi andare a dichiarazioni estremiste, in nome di un Ordine massonico che non poteva che disapprovarle. Come conseguenza, molti storici avrebbero in seguito confuso la Massoneria con l’Ordine degli I., attribuendogli così fisionomia e finalità, impropriamente connesse alle prime intenzioni, che l’Ordine stesso non aveva mai avuto. Nel 1783 gli I. furono sospettati di trame rivoluzionarie, tanto che vennero dapprima incolpati di complotti contro le istituzioni dello Stato e della Chiesa, e poi perseguitati. In seguito il duca Elettore di Baviera emetteva un’ordinanza contro tutte le fratellanze sorte senza concessione sovrana, dopodiché, nel 1785, l’Ordine venne definitivamente vietato dal Re di Baviera, e messo al bando anche negli altri Stati tedeschi.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore