Buon giorno! oggi è Venerdì 19 Aprile 2024 ore 13 : 7 - Visite 1475820 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataEsoterismo-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « DIZIONARIO ESOTERICO »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

DIZIONARIO ESOTERICO SCHEDA N. «01985»

TERMINE: STOICISMO
DEFINIZIONE:

Una delle principali scuole filosofiche dell’età ellenistico-romana, fondata verso il 300 a.C. da Zenone di Cizio. Si suddivide in Antica, Media e Nuova Stoa. Nell’Antica Stoa (III-II secolo a.C.) si distinsero, oltre a Zenone, anche Cleante di Asso e Crisippo di Soli, che furono i sistematizzatori ed i divulgatori della dottrina. Le figure centrali nella Media Stoa (II-I secolo a.C.) furono Panezio di Rodi e Posidonio di Apamea, che diedero alla scuola un’impronta eclettica (v.), ed esercitarono una grande influenza sulla filosofia e sulla cultura romana. La Nuova Stoa, in epoca imperiale, (I secolo a.C.- III secolo d.C.), cercò di ritornare allo spirito originario della scuola, soprattutto con Epitteto, mentre Seneca e Marco Aurelio restarono più eclettici (v.). La dottrina stoica comprende tre grandi discipline: logica, fisica ed etica, gerarchicamente ordinate. Il fine della filosofia è per lo S., come anche per l’epicureismo (v.) e lo scetticismo (v.), prevalentemente morale. Esso afferma un ideale di vita contemplativa, che liberi l’uomo dalle passioni e dal dolore. Lo stato di perfezione etica è concepito negativamente, come apatia od atarassia. A tal fine gli stoici inseriscono la loro concezione dell’uomo in una visione deterministica del cosmo naturale. Riprendendo dalle antiche cosmologie ioniche (Eraclito) l’idea di un fuoco-logos immanente all’universo, la interpretano in senso deterministico (v.). La libertà dell’uomo consiste nel riconoscere, mediante il proprio istinto razionale, la necessità universale, liberandosi dalle passioni e dalle paure che la condizionano. Etica e fisica presuppongono una logica essenzialmente dialettica, fondata sull’evidenza immediata della sensazione. Un certo interesse, per gli sviluppi che avrà successivamente nella logica terministica medievale, ha anche la teoria dei segni, di cui gli stoici danno il primo esempio. Lo S. sostiene il carattere naturale del diritto, ed il valore cosmopolito della società. In ciò esso si rivela in pieno come manifestazione della crisi definitiva dello stato antico. Anche le sue più generali teorie etiche sono il sintomo di un’epoca di crisi, in cui l’individuo, abbandonate le antiche virtù politiche, ricerca nell’autocoscienza razionale i principi di un nuovo sviluppo.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore