DEFINIZIONE:
|
Setta cristiana luterana del XVI secolo, che negava la presenza
reale del Cristo (mediante transustanziazione, v.) nelle specie eucaristiche, ed
intendeva tale presenza come effetto dell’ubiquità (v.) del corpo di Cristo
(ubiquites corporis Christi). La prima testimonianza sicura di questa
interpretazione teologica si ha nella dottrina propagandata da G. Brenz
(1499-1570).
|