DEFINIZIONE:
|
Antico simbolo egizio rappresentato nei geroglifici con un occhio aperto
"|". L’U. non è mai chiuso. Gli Egizi lo consideravano l’occhio di Horus (v.),
che viaggia sulla barca del giorno e su quella della notte; esso rappresenta
l’onniscienza divina nonché l’ampia visione spirituale del saggio. É l’occhio
creativo, mantenuto sempre umido per meglio vedere la luce. Rivolto verso
l’universo, è l’occhio Sole e l’occhio Luna; rivolto verso sé stessi è l’occhio
coscienza. Simbologicamente la Massoneria si ricollega alla stessa morfologia
dell’occhio, evidenziando l’analogia tra il simbolo del cerchio, costituito
dall’iride, e quello del centro, rappresentato dalla pupilla.
|