|
|
ALCUNI SPUNTI DI LETTURA
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«WALTER A. KEERS»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Rimanendo Testimone di Walter A. Keers D. Potreste spiegarmi il fenomeno di Sri Ramana Maharsi, che apparentemente ottenne l'illuminazione del tutto spontaneamente, senza fare alcunché? R. Nessuno può dare una spiegazione delle cose. Le cose sono come sono e non c'è niente da spiegare. La sola cosa possibile è mettere in evidenza la ragione per cui sembra di non essere a conoscenza di ciò che siamo. D'altra parte ci sono alcune cose che sono del tutto ovvie. Quando, a diciassette a...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«PARAMAHANSA YOGANANDA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Tratto da: (di Yoganandaji) La cosa più importante è risolvere i problemi che vi affliggono perchè, se migliorate la vostra vita, aiuterete anche gli altri esseri umani a svelare l'enigma dell'esistenza: l'esempio parla più delle parole. Dovreste amare Dio e avere fede in lui al punto tale che, se il mondo dovesse considerarvi un'anima inutile perchè avete ceduto alle tentazioni o siete fisicamente deboli, possiate t...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«SRI GYANAMATA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Tratto da: SOLTANTO DIO (La vita e le lettere di una Santa SRI GYANAMATA 21 ottobre 1935 Caro Signor, (puntini di sospensione), Lei ricorderà che, lo scorso maggio, noi avemmo uno scambio di lettere. Lei mi disse quanto la sua anima fosse affamata di Dio, della consapevolezza costante della sua presenza. E, anche, dello stato di beatitudine di cui - a intervalli - ha goduto durante la sua vita e, con maggior frequenza, da quando ha iniziato a studiare gli insegnamenti di Swamij...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«PARAMAHANSA YOGANANDA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Tratto da: - di Paramahansa Yogananda - Primo tempio della Self-Realization Fellowship, Encinitas, California, 12 maggio 1940 La preoccupazione è uno stato psicofisico, nel quale cadete in preda a sensazioni di disperazione e di apprensione provocate da qualche problema che non riuscite a superare. Forse siete seriamente preoccupati per i figli, per la vostra salute, o perché dovete pagare una cambiale. Non trovando una s...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«PATRIZIA CAPODICASA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Come vuotare la mente e affrontare la paura (di Patrizia Capodicasa) La nostra mente si sovraffolla spesso di pensieri, che congestionano l'energia in noi. Dando potere a questi pensieri, si disperde l'energia che può essere canalizzata per scopi più elevati. Per avere in mano il "potere reale" sulla nostra vita, è importante centrarsi sull'attenzione, ossia essere presenti in ogni piccolo istante. Quante volte ci è capitato di trovarci in una situazione e di non ricordare come ci ...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«SWAMI SIVANANDA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Tratto da: KUNDALINI YOGA by Swami Sivananda Traduzione dalla 6 edizione a cura di Aumprakash & Roma 1971 by The Divine Life Trust Society 1981 by Editrice Vidyananda. Chi è un Guru? Guru è uno che ha piena Autoilluminazione e che rimuove il velo dell'ignoranza nei jiva illusi. Guru, Verità, Brahman, Ishwara, Atman, Dio e Om sono tutt'uno. Il numero di Anime realizzate in questo kali yuga può essere inferiore, se comparato a quello del satya yuga, ma esse sono semp...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«GERMANA PONTE»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Focusing, la saggezza del corpo (di Germana Ponte) - Elaborato da un allievo di Carl Rogers, il Focusing, è una guida a prendere contatto con il proprio mondo interiore con maggior attenzione a pensieri, emozioni e sensazioni. E' una forma di "consapevolezza sentita nel corpo". Il Focusing è un accesso diretto alla conoscenza del corpo. E quando diciamo corpo, intendiamo l'organismo intero: corpo mentale, emotivo, fisico, energetico e quant'altro. Intendiamo tutte le interazioni ...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«STEFANO CARNAZZI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Il nuovo rituale dell'esorcismo? (di Stefano Carnazzi) Pubblicato dal Vaticano un nuovo manuale per scacciare il demonio. Ma... Con aprile è entrato in vigore un nuovo documento pubblicato dalla Santa Sede: il Nuovo rituale dell'esorcismo. È frutto degli studi condotti da due commissioni pontificie impegnate da dieci anni nel lavoro di revisione, codificazione e stesura. Si propone di innovare un vecchio testo, datato 1614, il testo canonico per apprendere ed esercitare il sacro ...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«GIAMPIERO CARA - ANNALISA ANTODICOLA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
New Age per due (prima parte) (di Giampiero Cara e Annalisa Antodicola) E' meglio procedere da soli o in coppia sulla via della conoscenza e dell'evoluzione spirituale? Se ci volgiamo a guardare i grandi maestri dell'umanità del passato, coloro i cui insegnamenti, sia pure distorti in religioni, si tramandano nei secoli, notiamo che sono sempre stati soli. Magari erano circondati da discepoli e da curiosi, che gli si affollavano intorno per essere guariti od illuminati, ma al lo...
|
|