|
|
ALCUNI SPUNTI DI LETTURA
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«DR. ENZO DI MAIO»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Il Reiki (del Dr. Enzo di Maio) Il Reiki è una tecnica di guarigione, che agisce su molti livelli specialmente su quelli fisico, mentale e spirituale. Ciò coincide tra l'altro con l'esistenza dei tre livelli Reiki. Il percorso di ascensione del Reiki può essere analogabile ad una scala di quarzo, composta da tre gradini di dimensioni differenti. Il primo di questi gradini è alto, ma in compenso ha una superficie orizzontale molto ampia, una volta raggiunto il primo gradino è possib...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«FONTE: DA UN DOCUMENTO DI MASTER HSU YUN»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Cos'è il HUA-T'OU? (Da un documento di MASTER HSU YUN) (Trad. Ital. di Aliberth) - Il significato letterale di Hua-T'ou nel Ch'an Cinese (Zen) è "testa della parola o della frase". È lo stato d'animo prima che la mente sia disturbata dal pensiero. Questo è un chiaro stato d'animo mentre è fortemente concentrato e focalizzato. Hsu Yun lo chiamò "la mente in quell'attimo che non è né turbata né ottusa". Egli inoltre affermò: "Il momento prima che un pensiero sorga è chiamato il non-...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«DOTT. MARIO RIZZI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
CHI SIAMO? del dott. Mario Rizzi "Noi siamo quello che siamo perché il nostro sé, per età innumerevoli, ha stabilito nella sua volontà che la materia debba organizzarsi in forme sempre più complete per mezzo di cui conoscere e dominare tutto l'universo." (Alice Bailey) - Spesso chi desidera vivere nel migliore dei modi si trova impedito a causa dei desideri del suo Io inferiore o parte istintiva. Già San Paolo denunciava questo fatto dicendo: "Io non riesco a capire neppure ciò che...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«VARI AUTORI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
LA DOTTRINA DELLA RINASCITA (Vari autori) (Il corpo non è che il viaggio dell'anima. Si cambia d'abito nella tomba, il sepolcro è l'anticamera del cielo. Victor Hugo) - - L'importanza del concetto di rinascita - Accettando e meditando il concetto di rinascita, incomincerete a capire che tutti gli avvenimenti della vostra vita (i legami, gli incontri, gli incidenti, le sconfitte, i successi) hanno una loro motivazione. La ragione d'essere è più o meno remota, ma esiste. Quest...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«VARI AUTORI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
IL CONTROLLO MENTALE (autori: vedere bibliografia a fondo pagina) Fonte: lista sadhana Essere, o non essere, questo è il problema Se sia più nobile per la mente soffrire Per i colpi e le ferite del destino avverso O armarsi per lottare contro un mare di guai E con la lotta annullarli per sempre? (Amleto, principe di Danimarca) Analizzare il comportamento della propria mente è certamente uno dei compiti più complessi che l'uomo possa affrontare. Diversamente dall'indagine scien...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«VARI AUTORI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
IL POTERE DEL PENSIERO (autori: vedere bibliografia a fondo pagina) fonte: lista sadhana - Vita e circolazione dei pensieri (1) - Se almeno la scienza ufficiale si decidesse ad approfondire una questione così importante come quella del pensiero! Invece no, per il momento fabbrica missili e bombe... Tuttavia so per certo che alcuni ricercatori negli Stati Uniti e nell'Unione Sovietica si sono dedicati al problema della telepatia. Vediamo soltanto uno degli esperimenti americani in qu...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«GUIDO DA TODI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
I cicli umorali (di Guido Da Todi) Non è sicuramente un'indicazione risalente soltanto a quanto insegna l'antica Tradizione Metafisica (Dottrina segreta, Scienza del Tao, ecc.) quella che valuta e riconosce un ritmo oscillatorio negli stati d'animo di noi tutti. Il magnifico «background», ad esempio, che fa da sfondo al «Libro dei Mutamenti», propone le armoniche innate in natura quali «conduttori» prioritari della condotta umana. Se ci addentriamo, addirittura, nella scienza dell...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«FONTE: BRAHMA KUMARIS WORLD SPIRITUAL UNIVERSITY»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Amore vero e felicità (Brahma Kumaris World Spiritual University) Tristezza, rabbia e paura: sono tutte emozioni che derivano da qualche forma di attaccamento a qualcosa o a qualcuno. Tuttavia molti di noi imparano a credere che anche l'amore e la felicità siano emozioni. Tale convinzione oscura sia il nostro bisogno che l'abilità di essere più consapevoli delle nostre emozioni e di come le creiamo. Essa deriva dalla perdita di significato delle parole 'amore' e 'felicità'. Usiamo q...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«SHIBENDU LAHIRI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Shibendu Lahiri, 63 anni, e' il pronipote del famoso Santo Yogi Lahiri Mahasaya (1828-1895), Guru di Sri Yukteswar, a sua volta Guru di Paramahansa Yogananda, che ha dedicato la sua vita all'insegnamento del Kriya Yoga. Verona, 1 Agosto 1997 II Kriya è la collaborazione con il disegno divino. Le religioni tradizionali ci forniscono solo le stampelle, mentre il Kriya rende forti le nostre gambe. II Kriya ci mette in grado di sperimentare la Verità, il Divino attraverso una diretta pe...
|
|