Buon giorno! oggi è Domenica 26 Marzo 2023 ore 4 : 44 - Visite 90587 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « YOGA »

Lineablu

CORSO PROPEDEUTICO
SFOGLIA ARTICOLI YOGA
RICERCA IN YOGA

P R E S E N T A Z I O N E

« YOGA »
Con il sostantivo maschile sanscrito Yoga (devanagari, in lingua italiana adattato anche in ioga) nella terminologia delle religioni originarie dell'India si indicano le pratiche ascetiche e meditative. Tale termine sanscrito, con significato analogo, viene quindi utilizzato anche in ambito buddhista e giainista. Come termine collegato alle darsana, yoga-darsana (dottrina dello yoga) rappresenta una delle sei darsana, ovvero uno dei "sistemi ortodossi della filosofia religiosa" induista.

« PRANAYAMA »
Il Pranayama (letteralmente significa controllo delle correnti praniche - prana+yama) è il quarto stadio dello Yoga, secondo lo Yogasutra di Patanjali. Insieme a Pratyahara (ritiro della mente dagli oggetti dei sensi), questi due stati dello Yoga sono conosciuti come le ricerche interiori (antaranga sadhana) ed insegnano come controllare il prana per mezzo della respirazione e della mente, quale via per liberare i sensi dalla schiavitù degli oggetti di desiderio. La parola Pranayama è formata da Prana (fiato, respiro, vita, energia, forza) e da Ayama (lunghezza, controllo, espansione).Il suo significato indica quindi il controllo del prana (energia vitale) per mezzo del respiro.

« HATHA »
Lahiri Mahasaya (1828-1895) maestro di Lo Hatha Yoga è una forma di Yoga (uno dei sentieri che, presso la religione induista, portano all'unione con Dio) basato su una serie di esercizi psicofisici di origini antichissime, originati nelle scuole iniziatiche dell'India e del Tibet. È ad oggi molto praticato anche in occidente, in cui nella maggior parte dei casi è stato privato dei suoi significati spirituali e viene proposto come una mera forma di ginnastica esotica alternativa; questa "laicizzazione" ha fatto sì che molte persone, a prescindere dall'orientamento religioso, si avvicinassero – seppur in modo superficiale – a questa pratica, spesso erroneamente scambiata con lo Yoga nella sua totalità.


CORSO DI MEDITAZIONE, PROPEDEUTICO AL KRIYA YOGA


CLICCA QUI PER ACCEDERE AL CORSO YOGA
divisore giallo animato
SPAZIATORE bianco

ALCUNI SPUNTI DI LETTURA

SPAZIATORE bianco
Manina
Articolo n. «00050»
Spaziatore
AUTORE: «REV. M. W. LEWIS»
TITOLO:

«YOGA: SUO SIGNIFICATO E SCOPO»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00050

YOGA: SUO SIGNIFICATO E SCOPO Rev. M. W. Lewis Yoga vuol dire “ unione “. E’ la scienza di unire l’anima individuale con lo Spirito Cosmico. Coloro che praticano lo Yoga, lontano dall’essere dei mistici sognatori, seguono dei principi scientifici e pratici. Lo Yoga è una scienza esatta, la cui pratica ci salva da ogni dolore morale e da ogni sofferenza. Che cosa succede quando pratichiamo lo Yoga ? Distruggiamo la falsa idea di essere separati da Dio, idea questa che è la causa di ogni soff...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00051»
Spaziatore
AUTORE: «GOVINDA»
TITOLO:

«I SUONI INTERIORI CHE RISVEGLIANO KUNDALINI»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00051

I Suoni Interiori che risvegliano Kundalini Govinda LA CONOSCENZA DELL’INFINITO Meditazione e realizzazione di Dio Vivere senza la Verità è penoso e angosciante. Quando un uomo pratica la meditazione, il suo mondo, afflitto da problemi e sofferenze, diventa pieno di pace e gioia divina. Concentrate la mente e immergetevi nei più segreti recessi del vostro essere. Scoprirete certamente l’Eterno. Solo se cercate nell’acqua profonda, troverete la perla della Verità. Se ve ne state a riva, ved...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00052»
Spaziatore
AUTORE: «SWAMI SIVANANDA RADHA»
TITOLO:

«LA BENEDIZIONE DI UN MANTRA NELLA VOSTRA VITA»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00052

Tratto da: Swami Sivananda Radha MANTRA Armenia IL MANTRA NELLA VOSTRA VITA - Qualsiasi cosa si ottenga attraverso la pratica del Mantra diventa sapere indistruttibile. Si può perdere la vita, ma il sapere rimane e riapparirà in un’altra vita. La sua purezza dipende da quanto sia puro il canale in cui abbiamo trasformato noi stessi, dalla misura in cui si è riusciti ad accantonare il proprio ego. È necessario alimentare la mente con il cibo migliore, nello stesso modo in cui si aliment...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00053»
Spaziatore
AUTORE: «ANONIMI»
TITOLO:

«MANTRA E GUARIGIONE»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00053

MANTRA E GUARIGIONE Ci sono molte teorie relative alla guarigione, ma con l’osservazione e la crescente comprensione individuale ogni soggetto acquisirà intuizioni uniche. Con la nostra mente limitata, che funziona soltanto su un piano tridimensionale, non possiamo effettivamente abbracciare tutta la legge del Divino, o la legge stessa della natura, e neppure comprendere le cause complesse delle malattie. Cantando, o recitando i Mantra, concentrandosi con la mente, rinforzando tale concentraz...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00054»
Spaziatore
AUTORE: «AUROBINDO»
TITOLO:

«AUROBINDO: PAROLE DAGLI SCRITTI SULLA MORTE»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00054

Aurobindo: parole dagli scritti sulla morte PAROLE DAGLI SCRITTI DI MERE E SRI AUROBINDO su LA MORTE pubblicato da domani trimestrale in lingua italiana di yoga filosofia e cultura Sri Aurobindo Ashram . Pondicherry 60500 - India · Perché esiste la morte - Questa domanda è stata posta, almeno una volta nella vita, da tutte le persone la cui coscienza si è risvegliata almeno ad un livello minimo. Nella profondità di ogni essere c’è un bisogno così intenso di prolungare, ampliare e pe...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00055»
Spaziatore
AUTORE: «JEAN YVES LELOUP»
TITOLO:

«IL METODO DI ORAZIONE ESICASTICA, SECONDO GLI INSEGNAMENTI DI PADRE SERAFINO»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00055

(di Jean-Yves Leloup) Traduzione di Stefano Calamita Ed. Gribaudi Allorché il Sig. X..., giovane filosofo francese, arrivò al Monte Athos, aveva già letto un certo numero di libri sulla spiritualità ortodossa, in particolare la Piccola Filocalia della preghiera del cuore e i Racconti di un pellegrino russo. Ne era stato sedotto senza esserne veramente convinto. Una liturgia, in rue Daru a Parigi, gli aveva isp...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00056»
Spaziatore
AUTORE: «JIDDU KRISHNAMURTI»
TITOLO:

«NON LIMITATEVI A RENDERE PIÙ OSPITALE LA VOSTRA PRIGIONE»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00056

Non limitatevi a rendere più ospitale la vostra prigione: di Krishnamurty Tratto da: Jiddu Krishnamurti. LA RICERCA DELLA FELICITA'. Traduzione di VINCENZO VERGIANI Avete mai provato a star seduti a occhi chiusi, nella calma più assoluta, a osservare il movimento del vostro pensiero? Avete mai osservato la vostra mente all'opera - o meglio, la vostra mente ha mai osservato se stessa all'opera, giusto per vedere quali sono i vostri pensieri e sentimenti, come guardate gli alberi, i f...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00057»
Spaziatore
AUTORE: «GOVINDA»
TITOLO:

«QUEL CHE GOVINDA VEDEVA DURANTE LE SUE ESTASI»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00057

Quel che Govinda vedeva durante le sue estasi Tratto da: Govinda LA CONOSCENZA DELL'INFINITO Meditazione e realizzazione di Dio Altre Esperienze Spesso accadeva che venivo rapito in estasi, mentre parlavo ai devoti. Non ero io a volerlo; ma, la madre Kundalini, che agiva liberamente e mi possedeva in maniera meravigliosa. A conferma di quanto dico, voglio raccontarvi alcune esperienze che ho avuto in tali circostanze. Era domenica. Decine di persone sedevano in semicerchio di...

Spaziatore
Manina
Articolo n. «00058»
Spaziatore
AUTORE: «VIDYANANADA»
TITOLO:

«RAMAKRISHNA: BREVE PROFILO DELLA SUA VITA»

Spaziatore
Leggi questo articolo n. 00058

Ramakrishna: breve profilo della sua vita Tratto da: Il Vangelo di Sri Ramakrishna Secondo M. Vidyananada Titolo originale dell’opera CONDESED GOSPEL OF SRI RAMAKRISHNA ( M’s own English Version ) Traduzione italiana a cura di AUMPRAKASH & ROMA 1978 by Sri Ramakrishna Math, Madras. 1984 by Editrice Vidyananda SRI RAMAKRISHNA - Breve profilo della sua vita Sri Ramakrishna nacque in un villaggio chiamato Kamarpukur, nel distretto di Hugli ( Bengala ), mercoledì 18 febbraio 1836...

Spaziatore


ARTICOLI YOGA


ORDINATI ALFABETICAMENTE PER TITOLO
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


RICERCA IN YOGA


INSERIRE I TERMINI E CLICCARE SU «INIZIA LA RICERCA»


FINE SEZIONE: « YOGA »


WWW.ECROS.IT