Buon giorno! oggi è Lunedì 13 Maggio 2024 ore 12 : 13 - Visite 1494167 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataYoga-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « ARCHIVIO ARTICOLI »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

SCHEDA ARTICOLO N. «01048»

CLASSIFICAZIONE: 4
TIPOLOGIA: CONGENERE
AUTORE: SAI BABA
TITOLO: RELIGIONI NEL MONDO…
SPAZIATORE bianco

TESTO ARTICOLO

L'Organizzazione Sathya Sai Baba
Organizzazione Sathya Sai Italia
Via della Pace, 1
28040 Varallo Pombia (Novara)
Tel.: 051-472767
E-mail: segretario@sathyasai.it
URL: www.sathyasai.it
Satyanaryan Raji nasce nel 1926 a Puttaparthi nell'Andra Pradesh (India del Sud). A quattordici anni entra in uno stato di esaltazione al termine del quale,
il 23 maggio 1940, annuncia "Sono Sai Baba", assumendo lo stesso nome di un santo asceta, Sai Baba di Shirdi (1856-1918). Da allora comincia a raccogliere
seguaci in un piccolo ashram, che oggi con il nome di Prashanti Nilayam è diventato un intero sobborgo di Puttaparthi. Sathya Sai Baba - come è normalmente
chiamato in India (per distinguerlo da Sai Baba di Shirdi) - invita a tornare alle scritture tradizionali dell'India e a sperimentare Dio come stato di
coscienza superiore, che è già dentro di noi e che può essere raggiunto non tanto attraverso la conoscenza, ma per mezzo di un'esperienza diretta che non
è disgiunta dal compimento del proprio dovere e dal servizio reso agli altri. Dio, pertanto, non è un'entità esterna separata dall'uomo, ma uno stato di
consapevolezza che si può raggiungere tramite determinati strumenti. Per il maestro indiano non è importante il credo religioso - la sua è, insieme, una
"spiritualità senza religione" e qualche cosa che si presenta come sintesi di tutte le religioni - ma il dharma, il compimento del dovere.

I fedeli considerano Sathya Sai Baba un avatar integrale (purnavatar), come Krishna; la storia è stata anche percorsa da amshavatara, avatara "parziali",
tra cui Gesù Cristo, Ramakrishna e Aurobindo. Contrariamente ad altri maestri indiani - che considerano i miracoli come appartenenti a una sfera inferiore
- Sathya Sai Baba affida la prova del suo carattere di avatar ai segni straordinari o siddhi. Offre ai seguaci ogni sorta di miracoli, sia nel regno psichico
(chiaroveggenza, profezie, apparizioni a migliaia di chilometri di distanza), sia nel regno fisico. Dalle mani del maestro esce ogni giorno una cenere
sacra (vibhuti) cui sono attribuite proprietà miracolose. Il maestro è inoltre ritenuto capace di "materializzare" oggetti di ogni genere: statuette devozionali,
anelli d'oro, il linga simbolo di Shiva, e perfino monete d'oro che recano, come data del conio, l'anno di nascita del devoto per cui sono state "prodotte".
L'"uomo dei miracoli" è stato visto trasformare sabbia in un volume della Bhagavad Gita, sassi in caramelle, fiori in diamanti, e così via. Al di là dei
"miracoli" - che, come è inevitabile, rendono Sathya Sai Baba, anche nella stessa India, insieme popolare e controverso - il movimento spirituale che è
nato intorno al maestro di Puttaparthi insiste sul superamento dell'individualismo e del particolarismo per arrivare a una Verità separata da qualunque
forma specifica.

Gradatamente, attorno al maestro si è costituita un'organizzazione internazionale, la Sathya Sai Organization, con oltre duemila centri in 140 nazioni,
suddivise in nove "zone", a loro volta suddivise in "regioni". Il primo Centro Sathya Sai italiano è fondato a Torino nel 1977 dall'ingegner Mario Bianco,
pioniere nell'opera di divulgazione del pensiero e della figura del maestro di Puttaparthi in Italia. Successivamente, dopo un soggiorno in India, aderisce
il dottor Antonio Craxi (fratello dell'uomo politico Bettino, 1934-2000), quindi l'avvocato Pietro Marena, attuale chairman europeo e presidente nazionale
dell'Organizzazione. Una delle prime manifestazioni nazionali si svolge a Roma nel 1983, con l'unità delle religioni come tema. Un medico, il dottor Giancarlo
Rosati di Parma, diventa il primo presidente nazionale dell'Organizzazione e rimane in carica fino al 1998. Oggi esistono una sessantina di centri, che
fanno capo a sei comitati di coordinamento interregionale, con circa quattromila membri attivi. Riproducendo l'organizzazione internazionale, l'organizzazione
italiana comprende quattro rami: uno propriamente spirituale; uno educativo (volto all'insegnamento dei cinque valori umani fondamentali: verità, rettitudine,
pace, amore e non violenza); uno di servizio, che guida un'ampia serie di attività caritative e di volontariato coordinate su scala internazionale dall'Organizzazione
Mondiale Sathya Sai Seva; e uno giovanile, per i fedeli fra i sedici e i trent'anni.

Alcuni fedeli italiani sono diventati piuttosto noti nell'Organizzazione internazionale: fra questi due cardiologi di Asti, il dottor Alberto Caratti e
il dottor Ugo Sandri, che hanno prestato servizio a lungo presso il grande ospedale voluto dal maestro a Puttaparthi, e Mario Mazzoleni (1945-2001), un
sacerdote lombardo, che l'impegno senza riserve nell'Organizzazione ha portato a una dolorosa rottura con la Chiesa cattolica arrivata fino alla scomunica.

B.: Quale prima introduzione, cfr. Maria Letizia Viarengo, Satya Sai Baba e il suo movimento, Elledici, Leumann (Torino) 2001. Un gran numero di testi di
e su Sai Baba sono stati tradotti in italiano. Si potrà partire da: Giancarlo Rosati, Chi è Sai Baba, Milesi, Modena 1994; Idem, Analisi di un insegnamento,
2 voll., Milesi, Modena 1998; Sathya Sai Baba, Il mio messaggio è amore: pensieri e aforismi per ogni giorno, trad. it., Mediterranee, Roma 1992. Sui miracoli:
Erlendur Haraldsson, I moderni miracoli di Sai Baba, trad. it., Armenia, Milano 1989; e Idem, Miracoli d'amore. Dieci anni di indagini sui sorprendenti
poteri di Sathya Sai Baba, trad. it., Il Punto d'Incontro, Vicenza 1999. Sul caso Mazzoleni: Mario Mazzoleni, Un sacerdote incontra Sai Baba, Armenia,
Milano 1991; Idem, Intervista (a cura di Pierantonio Di Coste), Jupiter, Pisa 1992; Idem, L'Albero dei Desideri. Riflessioni dagli insegnamenti di Sri
Satya Sai Baba, Milesi, Modena 1993.

http://www.cesnur.org/religioni_italia/i/induismo_19.htm

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore