|
|
ALCUNI SPUNTI DI LETTURA
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«SIMON TAMI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Crea il lavoro che ami (di Simon Tami) - Pubblicato su Aam Terra Nuova, maggio 2006 - -- ( Intervista allo psicologo americano Rick Jarow, autore di 'Crea il lavoro che ami', che invita a inserire con soddisfazione, il lavoro nella propria vita senza dimenticare di chiedersi "chi siamo" e "cosa davvero amiamo fare".) -- Molto noto negli Stati Uniti per proporre il lavoro come "vocazione" o "chiamata " più che come impiego da svolgere come obbligo, Rick Jarrow presenta un ...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«MAURIZIO TORRETTI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Il potere di immagini e musica (di Maurizio Torretti) Binomio inscindibile del nostro tempo, immagini e musica da sempre vengono usate in collaborazione per potenziarsi reciprocamente. Note e fotogrammi attivano il coinvolgimento sensoriale e stimolano la nostra vita emotiva e sociale. Da sempre la musica ha svolto un ruolo importante nel campo delle arti visive, basti pensare all'accompagnamento musicale nel teatro greco, atto a intensificare l'effetto drammatico della parola (...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«EMMA ROSENBERG COLORNI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Gestione creativa dei conflitti (di Emma Rosenberg Colorni) Un esercizio pratico che offre una strategia concreta per non reagire automaticamente nelle situazioni conflittuali, ma imparare e mettere in atto soluzioni diverse, perché no, con un pizzico di humor. Ci sono i periodi in cui ci capita di rimanere bloccati in atteggiamenti conflittuali. C'è un sistema semplice per sbloccarsi. E' un processo a tappe che, se seguito, può sia rasserenarci che aprirci alla trasformazion...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«TIZIANO TERZANI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Lettere contro la guerra (di Tiziano Terzani) - KABUL - La vista è stupenda. La più bella che potessi immaginarmi. Ogni mattina mi sveglio in un sacco a pelo disteso sul cemento e qualche piastrella di plastica d'uno stanzone vuoto all'ultimo piano del più alto edificio del centro città e gli occhi mi si riempiono di tutto quel che un viaggiatore diretto qui ha sempre sognato: la mitica corona delle montagne di cui un imperatore come Babur, capostipite dei Moghul, avendole vist...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«ANTHONY DE MELLO»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Brani da "Scopri te stesso e riprenditi la vita", di Anthony De Mello ETICHETTE L'importante non e' sapere chi o cosa sia l'"io". Non ci riuscirete mai. Non esistono parole che possano esprimerlo. L'importante e' dimenticare le etichette. Come dicono i maestri giapponesi dello Zen: "Non cercate la verita'; abbandonate i vostri giudizi". Abbandonate le vostre teorie; non cercate la verita'. La verita' non e' una cosa da cercare. Se smetteste di essere dogmatici, ve ne accorgereste."
...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«MARCELLA DANON»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Diventiamo guerrieri della luce (di Marcella Danon) E' urgente ridefinire l'immagine e il ruolo del pacifista. Non basta manifestare per essere contro la guerra, bisogna imparare a promuovere una cultura della pace con la forza e la saggezza di un antico samurai. Il vero pacifista non rinuncia alla lotta, non ha paura del conflitto, crede in un possibile futuro migliore e in altri modi di affrontare gli inevitabili problemi di convivenza e interazione che da sempre affliggono l'uma...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«FONTE: WIKIPEDIA»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Sincronicità Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La sincronicità è un termine introdotto da Carl Jung nel 1950 per descrivere una connessione fra eventi, psichici o oggettivi, che avvengono in modo sincrono, cioè nello stesso tempo, e tra i quali non vi è una relazione di causa-effetto ma una evidente comunanza di significato. La sincronicità è relativa quindi alle "coincidenze significative". L'ipotesi del principio di sincronicità Fenomeni di "coincidenze significative" avevano ...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«FONTE: RISVEGLIO.COM»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Il "Big Bang" è una contrazione ciclica Trattoda: "Risveglio Notizie" risveglio@yahoogroups.com È quel che i miti indo-buddisti narrano da millenni. Ora l'ipotesi è all'esame della scienza. L'Universo è nato nel momento esatto in cui c'è stata l'esplosione del Big Bang. Questa la teoria che i fisici di tutto il mondo hanno di fatto accettato e che da decenni viene ritenuta plausibile. Oggi, tuttavia, c'è chi ipotizza una nuova e altrettanto interessante teoria. Secondo il f...
|
|
|
|
|
AUTORE:
|
«DAKSHINA ORSI»
|
TITOLO:
|
|
|
|
Intimità, punto di partenza e di arrivo ( di Dakshina Orsi) - La possibilità di mostrarsi così come siamo all'altro e di venir amati per questo, nutrono la nostra anima e il nostro corpo, portandoci a riconoscere pienamente la nostra individuale bellezza. L'intimità ha le sue fasi e i suoi momenti e cresce con il maturare della coppia attraverso la gioia, l'impegno e un senso di reciproco supporto. Tutti conosciamo le gioie dell'innamoramento e della luna di miele che ne segue. ...
|
|