Buon giorno! oggi è Domenica 19 Maggio 2024 ore 2 : 48 - Visite 1497988 -

BENVENUTI SUL SITO WWW.ECROS.IT
Logo di Ecros.it con scritta a fuoco
divisore giallo animato
TestataEsoterismo-510x151.jpg
MENU NAVIGAZIONE
SPAZIATORE bianco
Lineablu

SEZIONE: « DIZIONARIO ESOTERICO »

Lineablu
SPAZIATORE bianco

DIZIONARIO ESOTERICO SCHEDA N. «00469»

TERMINE: CIELO
DEFINIZIONE:

Termine indicante lo spazio accessibile all’osservazione terrestre, limitato solo dall’orizzonte. Nell’antichità si credeva che fosse costituito da una volta solida in cui fossero incastonate le stelle. Poiché però alcuni corpi celesti, i pianeti, su muovono rispetto alle stelle considerate fisse, fu supposta l’esistenza di più C. trasparenti. Solo in epoca copernicana il C. perse il suo significato metafisico per assumerne uno più strettamente fisico. Lo studio scientifico del C. risale alla più remota antichità, e prende il nome di astronomia. Y (Religione): L’osservazione del C. favorisce da millenni la formazione di miti e credenze religiose. Esso costituiva un mondo simile alla terra, con cui i primitivi lo consideravano unito saldamente, mentre la separazione del C. dalla terra fu oggetto di numerosi miti cosmogonici. Il binomio terra-C- appare in Nuova Zelanda, nell’America settentrionale, in Africa ed in Egitto. Qui la dea del C., Nut (v.), ed il dio della terra, Geb (v.), vengono separati dal dio dello spazio, Shu (v.). Il concetto del C. e della terra come due mondi simili ma separati, è il presupposto di miti in cui esseri divini scendono sulla terra dal C. attraverso l’arcobaleno, visto come ponte o fune, oppure eroi divinizzati vi salgono scalando un albero che giunge fino ad esso, o passando attraverso l’orizzonte, confine tra i due mondi. Anche i popoli più antichi possedevano la nozione di un essere inteso come creatore. In Australia veniva venerato Baiame, che accoglieva in C., dove risiedeva, gli spiriti dei buoni e, attraverso la pioggia, era considerato il creatore di quanto prodotto dalla terra. Esseri celesti onniscienti e onniveggenti che si manifestano mediante fenomeni meteorici, si riscontrano anche in Africa, Indonesia, America settentrionale, Asia ed Europa. Anche se in tali esseri sono intervenuti aspetti diversi, come quello solare, lunare o meteorico, essi hanno in comune la residenza in C. e l’essere generatori di tutti i fenomeni (vento, tuono, fulmine, ecc.) che in esso si producono. La loro onnipresenza ed onniscienza vengono applicate alla condotta degli uomini, sui quali esplicano un’azione punitiva di carattere etnico. Quindi in genere il dio principale delle religioni politeistiche è un dio del C. Nelle religioni ariane la divinità primordiale è collegata al C. sereno e luminoso (connessione attestata dal legame filologico che intercorre fra le denominazioni delle varie divinità celesti, come l’indiano Dyaus, il greco Zeus, l’italico Juppiter ed il germanico Tyr, tutte derivanti dalla comune radice sanscrita div, luce o giorno), anche se talvolta oltrepassa i limiti di una semplice teofania celeste, come accade nel dio sovrano dei testi vedici., Varuna (v.). Nelle culture indo-ariane la natura celeste degli dei supremi subisce una svalutazione. Infatti in Zeus prevale la funzione di custode della legge e dell’ordine, anche se il dio è fornito di attributi celesti quali la folgore. Nell’Antico Testamento il divieto di pronunciare il nome di Dio portò all’uso dell’espressione «regno dei C.» (malkuth shammaim), in forma equivalente a «regno di Dio», espressione spesso usata dallo stesso Cristo (Matteo 13, 31-52). Nella religione cristiana il termine C. viene usato come sinonimo di Dio (il detto volesse il C.) o come dimora di Dio e dei beati. Infine nella religione cattolica il C. citato dalle Sacre Scritture rappresenta la collocazione elevata e superiore propria di Dio, alla quale approdano definitivamente i salvati. È in questo senso che i testi liturgici si rivolgono a Dio che risiede nei C., oppure dichiarano la fede in una vita eterna nei C., accanto a Dio. Una dottrina presente nel sincretismo dantesco, e definita fin dal 1336 da papa Benedetto XII per il quale la parola C. indica la vita eterna.

SPAZIATORE bianco

Manina indica Giù Spaziatore Manina indica Giù
Spaziatore